Tutto sul nome AGOSTINO TITO

Significato, origine, storia.

Agostino Tito è un nome di battesimo di origine italiana. Il nome Agostino deriva dal latino "Augustus", che significa "maestro" o "aumentato". È un nome che ha una lunga storia e tradizione nell'Italia cattolica, poiché è stato portato da numerosi santi e personaggi importanti nel corso dei secoli.

Il primo santo di nome Agostino fu Agostino d'Ippona, nato in Nord Africa nel IV secolo. Era un filosofo e teologo importante che scrisse molte opere ancora studiate oggi. Dopo la sua conversione al cristianesimo, Agostino divenne vescovo di Ippona e giocò un ruolo fondamentale nella lotta contro l'eresia ariana.

Il nome Agostino è stato portato anche da numerosi santi successivi, tra cui Agostino Novello, un medico italiano del XIII secolo che fondò il primo ospedale pubblico a Roma. Agostino Roscelli fu invece un religioso italiano del XV secolo, noto per la sua opera di predicazione e di carità verso i poveri.

In Italia, il nome Agostino è stato tradizionalmente associato alla festa della Ascensione, che si celebra 40 giorni dopo Pasqua. Questa festività commemora l'ascensione di Gesù al cielo, e Agostino d'Ippona scrisse un famoso sermone sulla Ascensione che è ancora considerato una lettura obbligatoria durante la celebrazione di questa festa.

Oggi, il nome Agostino è ancora popolare in Italia e tra gli italiani all'estero. Può essere sia maschile che femminile, anche se l'uso più comune è come nome maschile.

Popolarità del nome AGOSTINO TITO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Agostino Tito è un nome di battesimo che, secondo le statistiche degli ultimi anni in Italia, sta perdendo popolarità.

Nel 2022 ci sono state solo due nascite con questo nome nel nostro paese, il che significa che la percentuale di bambini chiamati Agostino Tito rispetto al totale delle nascite è molto bassa.

In generale, negli ultimi anni, il numero di nascite con questo nome ha continuato a diminuire progressivamente. Nel 2019 ci sono state quattro nascite, mentre nel 2018 ne sono state registrate sei.

Questi numeri indicano che Agostino Tito è un nome meno comune rispetto ad altri nomi tradizionali come Giovanni o Marco. Tuttavia, questo non significa necessariamente che sia un nome antico o dimenticato.

Le tendenze nei nomi di battesimo possono cambiare nel tempo e dipendono spesso dalle mode del momento e dalle preferenze dei genitori. È possibile che in futuro ci sia una nuova riscoperta di questo nome, anche se al momento sembra essere poco popolare tra i genitori italiani.

In ogni caso, indipendentemente dalla sua popolarità, Agostino Tito è un nome di battesimo che ha il diritto di esistere e di essere scelto dai genitori che lo desiderano.